Contro il neoliberismo Conoscenza, lavoro, arte, socialità
B_Sach.Erw/L_sagg.ad

Il neoliberismo, nonostante la crisi del 2008 e i suoi deleteri effetti sullÆeconomia e sulla società, continua a rappresentare la teoria economica di riferimento di gran parte delle società ôsviluppateö permettendo lÆaccumulo di ricchezza da parte di oligarchie sempre più ristrette a discapito della gran parte della popolazione mondiale, imponendo continui sacrifici ad intere categorie sociali, ed annullando, di fatto, le conquiste sociali del Novecento. Questa domanda ci ha spinto a promuovere unÆattenta riflessione per esaminarne le cause profonde e il pensiero sottostante con lÆintento di contribuire al dibattito generale attraverso il confronto tra studiosi, professori universitari, operatori del mondo della scuola, della sanità e della cultura e cercare idee e proposizioni nuove che ci possano orientare su quello che ci viene presentato come pensiero unico, assoluto e immodificabile, mainstream che impedisce una qualsiasi ricerca e formulazione di un pensiero alternativo per la creazione di una società più giusta come quella delineata dai Costituenti nella nostra Carta repubblicana, oggi più che mai attuale


Dieses Medium ist verfügbar. Es kann vorgemerkt oder direkt vor Ort ausgeliehen werden.

Standort: OEW

Contro il neoliberismo : Conoscenza, lavoro, arte, socialità / Di Paolo Leda (et. al.) : Left, 2019. - 125 pagine
ISBN 978-88-949771-9-6

Zugangsnummer: 0018549001
So 6.3.4 - Signatur: Cont - B_Sach.Erw/L_sagg.ad