Acanfora, Fabrizio
In altre parole Dizinario minimo di diversità
B_Sach.Erw/L_sagg.ad

Curare il linguaggio, dedicare attenzione alle parole quando si tratta di inclusione è fondamentale, perché è attraverso le parole che costruiamo la realtà intorno a noi e diamo forma al nostro mondo interiore. Lo scopo di questo dizionario emotivo non è infatti spiegare il significato letterale di alcuni termini, ma di mostrare le conseguenze che il linguaggio ha sulla visione della diversità. Termini come esclusione o uguaglianza, vocaboli come desiderio, aspirazione o autodeterminazione, sono comuni a tutti gli esseri umani e particolarmente importanti per chi fa parte di una qualsiasi minoranza. Partendo dalla neurodiversità, di cui l'autore, autistico, è profondo conoscitore e divulgatore, si esplorano le parole che costellano tutte le altre forme di diversità: culturali, religiose, sessuali e di genere, legate alla differente funzionalità fisica. Questo saggio fornisce uno stimolo all'apertura, alla comprensione delle diversità e di quanto esse siano indispensabili in una società evoluta, laddove la vera uguaglianza può avvenire esclusivamente attraverso il riconoscimento e la...


Dieses Medium ist verfügbar. Es kann vorgemerkt oder direkt vor Ort ausgeliehen werden.

Personen: Acanfora, Fabrizio

Standort: OEW

Schlagwörter: Diversità stereotipo Discriminazione Dizionario

Acanfora, Fabrizio:
In altre parole : Dizinario minimo di diversità / Fabrizio Acanfora : Elena Zanella Editore, 2021. - 207 pagine
ISBN 979-1-280-26302-5

Zugangsnummer: 0019017001
So 4.7.1 - Signatur: So 4.7.1 - B_Sach.Erw/L_sagg.ad