Hooks, Bell
Insegnare a trasgredire L'educazione come pratica della libertà
B_Sach.Erw/L_sagg.ad

«Ci sono libri che ci interpellano, ci stanano, ci obbligano a interrogare la nostra posizione nel mondo, a riconoscere i poteri che subiamo e quelli che esercitiamo. E Bell Hooks, intellettuale afroamericana, è di quelle che dicono la verità» - Silvia Nugara, il Manifesto
Come possiamo ripensare le pratiche di insegnamento nell'era del multiculturalismo? Cosa fare degli insegnanti che non vogliono insegnare e degli studenti che non vogliono imparare? Come affrontare il razzismo e il sessismo in classe? Intriso di passione politica, "Insegnare a trasgredire" fonde la conoscenza pratica dell'insegnamento e la connessione profondamente avvertita con il mondo delle emozioni e dei sentimenti. Un libro su insegnanti e studenti che osa affrontare questioni quali eros e rabbia, dolore e riconciliazione, nonché il futuro dell'insegnamento stesso. Bell Hooks - scrittrice, insegnante e intellettuale nera e ribelle - propone un concetto di educazione come pratica di libertà.


Dieses Medium ist verfügbar. Es kann vorgemerkt oder direkt vor Ort ausgeliehen werden.

Personen: Hooks, Bell

Standort: OEW

Schlagwörter: Razzismo libertá l'educazione insegnare sessismo multiculturalismo

Hooks, Bell:
Insegnare a trasgredire : L'educazione come pratica della libertà / Bell Hooks. - Milano : Meltemi, 2020. - 251 pagine
Einheitssacht.: Teaching to transgress: education as the practice to freedom
ISBN 978-88-551-9261-3

Zugangsnummer: 0019011001
So 4.7.1 - Signatur: So 4.7.1 - B_Sach.Erw/L_sagg.ad