Akotirene, Carla
Intersezionalità
B_Sach.Erw/L_sagg.ad

Il termine ôintersezionalitàö è sempre più utilizzato dai femminismi, dai contesti accademici e dalle narrazioni dominanti che negli anni se ne sono appropriate, colonizzandolo e rischiando di svuotarlo di significato. La studiosa brasiliana Carla Akotirene torna alle radici del concetto, alla sua origine teorica e a quella politica, con lÆobiettivo di decolonizzare le prospettive egemoniche e riportando al centro di dibattito lÆAtlantico - come locus di oppressioni incrociate - e il contributo delle femministe Nere provenienti dal Sud Globale. A partire dalla formulazione del termine da parte di Kimblerlé Crenshaw in ambito giuridico, Akotirene allarga la prospettiva riprendendo e affermando un modello afro-centrico.


Dieses Medium ist verfügbar. Es kann vorgemerkt oder direkt vor Ort ausgeliehen werden.

Personen: Akotirene, Carla

Standort: OEW

Akotirene, Carla:
Intersezionalità / Carla Akotirene : Capovolte, 2022. - 125 pagine
ISBN 979-1-280-36110-3

Zugangsnummer: 0019672001
So 1.6.1 - Signatur: So 1.6.1 Akot - B_Sach.Erw/L_sagg.ad