Statovci, Pajtim
Le transizioni
B_Bell.Erw/L_narr.ad

Un ragazzo che sa diventare una donna: si chiama Bujar, e può essere una giovane di Sarajevo corteggiata da uomini di ogni età oppure un affascinante spagnolo che fa innamorare ragazze alle quali non riesce a concedersi. Bujar inventa continuamente se stesso e la propria storia, come un impostore che si appropria dei frammenti che carpisce agli altri, del passato delle persone che ha amato, dei loro nomi, perché può scegliere chi vuole essere, il paese da cui proviene, i dettagli della propria esistenza, semplicemente mentre si racconta a un amico o a una sconosciuta, nel resoconto di una vita trascorsa in viaggio e in fuga, dallÆAlbania allÆAmerica, passando per Roma, Madrid, Berlino, Helsinki. Perché, come dice lui stesso, «nessuno è tenuto a rimanere la persona che è nata, possiamo ricomporci come un nuovo puzzle». A partire dallÆadolescenza poverissima a Tirana, «la discarica dÆEuropa, il fanalino di coda dellÆEuropa, la prigione a cielo aperto più grande dÆEuropa», Bujar narra la sua storia in prima persona. I genitori, la sorella, lÆamicizia con Agim, coetaneo e vicino di casa, rifiutato dalla famiglia per il suo orientamento sessuale. Entrambi fuori luogo in un paese devastato, sempre più dipendenti lÆuno dallÆaltro, decidono di lanciarsi verso un futuro che gli appartenga. Vivono per le strade di Tirana, poi sulla costa, fino al viaggio da clandestini in Italia attraverso lÆAdriatico. DallÆisolamento e lÆumiliazione, dalla vergogna della solitudine, prende forma man mano un diverso Bujar, una creatura nuova che non ha più origine e nazionalità, e che è pronta a sfidare e ad abitare il mondo intero.


Dieses Medium ist verfügbar. Es kann vorgemerkt oder direkt vor Ort ausgeliehen werden.

Personen: Statovci, Pajtim

Standort: OEW

Schlagwörter: Migrazione Identità

Statovci, Pajtim:
¬Le¬ transizioni / Pajtim Statovci ; traduzione dal finlandese di Nicola Rainò : Sellerio, 2020. - 263 pagine
Einheitssacht.: Tiranan sydän
ISBN 978-88-389-3979-2

Zugangsnummer: 0018464001
Stat - Signatur: Stat - B_Bell.Erw/L_narr.ad